È abbastanza chiaro, ormai, che i veicoli elettrici sono destinati ad aumentare nei mesi ed anni a venire, sia per motivi ambientali sia per i recenti rincari del prezzo dei carburanti, che hanno ulteriormente accelerato l’abbandono progressivo dei veicoli a benzina o diesel.
Quali sono gli 11 fatti interessanti da sapere riguardanti i veicoli elettrici
1. LA PRIMA AUTO ELETTRICA NASCE NEL 1800
Durante il decennio 1832-1842 sia lo scozzese Robert Anderson che l’americano Thomas Davenport progettarono e costruirono pratici veicoli elettrici che funzionavano con batterie non ricaricabili.
Nel 1900 le auto elettriche costituivano il 28% dei veicoli su strada. Le auto a gasolio, tuttavia, presero maggiormente piede come mezzo di trasporto preferito, grazie alla facilità di rifornimento ed una più larga diffusione.
Porsche è stato il primo produttore a costruire un’auto ibrida nel 1899, che funzionava sia ad elettricità che a gasolio.
2. ESISTONO PIÙ DI 125 VEICOLI ELETTRICI SUL MERCATO
Nel 2011, esistevano solo 9 macchine elettriche che coprivano 4 tipologie: macchine da città, utilitarie, mini van e coupé sportivi. Oggi, il numero dei veicoli ad alimentazione elettrica supera i 125 modelli, includendo supermini, grandi utilitarie, berline, SUV, executive e furgoni di medie dimensioni.
3. LA TOP FIVE DELLE AUTO ELETTRICHE PIÙ VENDUTE IN ITALIA NEL 2022
Le 5 vetture elettriche più vendute in Italia sono:
1) Fiat 500 con 781 unità vendute;
2) Tesla Model Y con 769;
3) Smart Fortwo con 723;
4) Tesla Model 3 con 374 unità vendute;
5) Renault Twingo con 271.
4. LE UNITÀ DI RICARICA RAPIDA POSSONO RICARICARE UN’AUTO IN MENO DI UN’ORA
Esistono tre tipologie principali di unità di ricarica, alcune in grado di ricaricare i veicoli completamente in meno di un’ora:
– le Unità di ricarica lenta ( sopra i 3 kW) sono consigliate per una ricarica notturna di 6-8 ore
– i Caricatori veloci (7-22 kW) sono in grado di ricaricare alcuni modelli in 3-4 ore
– le Unità di ricarica rapida (43 kW+) sono capaci di fornire una ricarica dell’80% in circa 30 minuti
5. CI SONO 30704 PUNTI DI RICARICA DI VEICOLI ELETTRICI IN TUTTA ITALIA
Le torrette di ricarica per veicoli elettrici si stanno diffondendo a macchia d’olio in tutta Italia, a giugno 2022 il loro numero ha raggiunto quota 30704, che in soli tre mesi, rispetto a marzo dello stesso anno, ha visto un aumento di 2847 punti di ricarica. Il 57% è dislocato a Nord, il 23% al Centro ed il 20% a Sud e nelle Isole. La maggior parte di queste torrette di ricarica utilizza la corrente alternata.
6. AD OGNUNA IL SUO CAVO
I cavi per la ricarica delle macchine elettriche non sono tutti uguali: ci sono veicoli che utilizzano prese di Tipo 1, Tipo 2, Tipo 3C o Tipo 3A. È opportuno, quindi, prima di procedere con l’acquisto della colonnina di ricarica, verificare che questa sia dotata del cavo con la presa corretta (se integrato). In alternativa, è possibile acquistare una torretta di ricarica con cavo separato, come le Green’up BTicino.
7. I VEICOLI ELETTRICI SONO USATI SULLA LUNA E SU MARTE!
Giusto una curiosità, nel caso non lo sapeste: il Rover lunare della NASA ed i Mars Rover sono alimentati da energia elettrica ricavata dai pannelli solari.
8. ESISTONO DEGLI INCENTIVI SULL’ACQUISTO DI VEICOLI ELETTRICI
L’Ecobonus 2022-2024 dà un contributo per l’acquisto di un veicolo elettrico che va da un minimo di 2000€ ad un massimo di 5000€. Inoltre, l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha avviato una sperimentazione che offre la possibilità a coloro che installeranno una wallbox di ricarica per veicoli elettrici di beneficiare di un aumento di potenza gratuita del contatore fino a 6 kW. L’aumento di potenza sarà applicato solo durante la notte e nei giorni festivi.
9. I VEICOLI ELETTRICI DEVONO FARE RUMORE!
Le auto elettriche sono in grado di muoversi in maniera totalmente silenziosa. Tuttavia, per legge europea, tutti i veicoli elettrici ed ibridi devono emettere un rumore artificiale per far sì che il loro passaggio venga più facilmente percepito da ciclisti e pedoni. Il rumore si attiva ad una velocità di circa 21km/h.
10.TESLA HA INTRODOTTO UN NUOVO SISTEMA PER TENERE AL FRESCO GLI ANIMALI DOMESTICI
Tesla ha introdotto una nuova interessante funzionalità, il “Dog Mode”, che mantiene una temperatura fresca per gli animali che rimangono all’interno dell’auto. Inoltre, mostra un messaggio che informa i passanti che tutto va bene e che l’animale viene tenuto ad una temperatura confortevole!
11. LA VENDITA DELLE AUTO A BENZINA O DIESEL SARÀ VIETATA IN EUROPA DAL 2035
I veicoli elettrici sono destinati a sostituire completamente le auto che utilizzano carburanti fossili: il Parlamento europeo, infatti, ha votato a favore dello stop, a partire dal 2035, alle vendite delle auto a benzina, diesel e endotermiche in generale.
La diffusione delle torrette di ricarica per le auto elettriche è sempre più capillare e presto saranno una fonte di alimentazione fondamentale per tutti i veicoli su strada.
Scopri la nostra gamma completa di wallbox di ricarica per auto elettriche, scarica la brochure